Vai al contenuto
Home » Vieni con me

Vieni con me

Recensione

Ho letto il libro nei giorni scorsi ed ora vi accenno qualcosa della trama…

La storia inizia facendo un balzo indietro nel tempo, attraverso i ricordi dei due protagonisti, Glen e Mia…

Un salto temporale che va dal 2010 indietro fino al 2002…Un salto in cui i ricordi prebdono forma e la vita dei due protagonisti appare così chiara al lettore…

La vita dei due protagonisti negli anni in cui viene raccontata la storia, subisce drastici cambiamenti che segneranno i destini dei due… Un destino che li lega e che li fa ritrovare in ruoli opposti e con valori decisamente diversi…

La vita di Glen, un uomo la cui sorte ha messo di fronte ad una scelta forte, come quella della vendetta, si dividerà tra pistole e inseguimenti e neanche l’amore era riuscito a deviare tutto ciò…

Mia, intrapresa la carriera di poliziotta, ha visto allontanare la sua vecchia vita e sfumare la sua storia d’amore…

Ma si sa, il destino a volte è strano e rimescola le carte in un attimo…

Le loro vite dopo alcuni anni si incriviano nuovamente… Ma naturalmente ora non vi dirò altro. Lascio a voi di poter scegliere di leggere il finale…

Sono molti anni che leggo, al di là che ora lo faccia come book blogger, ma questo su ciò che voglio premettere fa poca differenza. Di libri ne ho letti veramente molti. E ogni volta sono sempre sincera nel recensire un libro e dare il mio parere. E lo farò anche questa volta.

In generale il libro mi è piaciuto. La storia di per sé è scritta abbastanza bene e sinceramente la trama è anche molto coinvolgente.

Ma purtroppo ho avuto difficoltà in vari punti a leggerlo, non perché fosse scritto male ma perché secondo me manca di alcuni passaggi tra i vari collegamenti, soprattutto in alcune descrizioni. Credo che alcuni punti andassero marcati o descritti diversamente per non rischiare di far perdere o destabilizzare il lettore.

Chi mi conosce sa che le bugie non rientrano nel mio stile di vita e non lo farò mai e poi mai.

Spazia veloce nel raccontare la trama e a volte secondo me ci si può perdere… Tutto sommato è però una storia che si legge con piacere e molto velocemente.

Conosco l’autore da diverso tempo e sono assolutamente sincera nel dirvi che mi piace molto il suo modo di scrivere e amo tanto quando scrive le sue frasi che tra l’altro mi hanno sempre catturata e incantata, tanto da repostarle spessissimo nelle storie del mio profilo instagram.

Mia e Glen sono due personaggi diversi, come il fuoco e l’acqua… Due personaggi diversi ma che in comune hanno un forte amore, che il fuoco dei sentimenti ha tenuto vivo negli anni… Un dolore accomuna Glen e Mia. Un dolore diverso ma che li ha uniti in questa lotta contro il destino…

“IL DESTINO PUÒ DIVIDERE DUE MANI INCROCIATE PER AMORE, NON DUE MANI UNITE PER DOLORE.”

Glen è uno di quei personaggi tipici delle storie. Forte fisicamente, con un gran carattere e oltretutto molto simpatico. Un uomo che la vita ha inevitabilmente tolto tanto e che nutre nella vendetta un modo di pareggiare i conti… Un personaggio che sicuramente vi ruberà il cuore…

La rivalità tra Longstate e Bangstate tiene accesa la miccia della curiosità delle sorti dei protagonisti…

“AMORE E ODIO. SE AMI BANGSTATE, NON PUOI AMARE LONGSTATE…”

Un finale inaspettato coinvolge i due protagonisti. E a sua volta la trama racchiude una storia d’amore dolce e romantica.

Sono molte le frasi scritte in maniera romantica e che mi hanno travolta, emozionandomi, ed alcune ve le ho riportate qui nella recensione. Frasi che assomigliano a dolci poesie…

Uno dei punti cruciali e positivi che ho amato nella storia e che mi ha letteralmente catturata, è il valore che viene dato all’amicizia. Un valore unico che mi ha avvicinata ai personaggi della storia. L’amicizia è un filo conduttore importante su cui si basa la trama e la vita stessa dei personaggi viene travolta da questo importante valore…

Voglio chiudere la recensione con una bellissima frase scritta nel libro dall’autore e in cui credo fortemente anch’io…

“IL DESTINO NON GUARDA IN FACCIA A NESSUNO, NON TIENE CONTO DEL TUO PASSATO, DELLA TUA MEMORIA O DELLE TUE SOFFERENZE. TI SCEGLIE E SCRIVE UNA NUOVA PAGINA…
LE PAGINE DELLA NOSTRA VITA NON LE SCRIVIAMO NOI. NOI POSSIAMO SOLO SFOGLIARLE, RILEGGERLE O PRENDERE QUALCHE APPUNTO, MA L’INCHIOSTRO È DEVOTO SOLO AL DESTINO.”

Sono felice di averlo letto perché ogni libro comunque sia ti lascia dentro qualcosa, al di là che possa piacere di più o meno di altri libri.

Alfredo ti ringrazio per avermi fatto conoscere la storia di Glen e Mia. Una storia che nonostante alcune difficoltà racchiude ottimi sentimenti!

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *