Vai al contenuto
Home » Tutta la luce che abbiamo

Tutta la luce che abbiamo

Dopo aver letto il libro "Gli strani casi dell'amore" non vedevo l'ora di leggere questo nuovo libro. Ho letto il libro molto lentamente come non mi succedeva da tempo, perché ho voluto farlo senza avere fretta. Dire che mi è piaciuto è dire poco. Mi è piaciuta tantissimo la storia, ricca di colpi di scena. Ti tiene incollata al libro fino alla fine, con la voglia di scoprire l'epilogo della storia e la sorte che attende i due protagonisti. Due protagonisti assolutamente stupendi. Rachel è una ragazza meravigliosa, è davvero speciale. Ha quel qualcosa in più rispetto alle altre ragazze, quel senso di protezione verso la sua famiglia che la contraddistingue. A suo modo è anche fragile, anche se la vita l'ha fatta crescere in fretta. Adam è un ragazzo cresciuto nel benessere, ha sempre avuto tutto ai suoi piedi, a cominciare dalle donne. Anche lui nonostante il carattere forte, cela nel cuore quel senso di protezione che lo avvicina molto a Rachel. Il libro è davvero bellissimo. La lettura è scorrevole ed è scritto benissimo. Consiglio davvero di leggerlo perché è un libro che merita. L'autrice ha quel suo modo di scrivere che mi incanta. Mi ha fatto entrare di netto nella storia, viverla in prima persona accanto ai due protagonisti. E fino alla fine è riuscita a non farmi capire l'epilogo, snocciolando la storia divinamente. Passando da una scena all'altra riempiendo la storia di suspence, oltretutto mescolando bene i sentimenti tra cui odio e amore, a bugie, enigmi, parole non dette e altro ancora... Sicuramente la storia del libro rientra tra il mio genere preferito. Come avrete capito dalle mie parole il mio parere è assolutamente positivo. Se volete leggere una storia d'amore con due protagonisti dolcissimi e una storia dalle mille sfaccettature è il libro giusto. Complimenti di cuore Judith, ancora una volta mi hai rapito il cuore con il tuo meraviglioso talento nello scrivere storie. Adam e Rachel resteranno nel mio cuore a lungo, e ogni qualvolta sentirò la necessità di rileggerlo per trovare quella forza che contraddistingue la protagonista, lo farò con piacere.
Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *