Vai al contenuto
Home » Ti devo un tramonto

Ti devo un tramonto

Non vi riassumo la storia perché non è la solita storia, con una trama da descrivere, ma è un libro introspettivo, dove il protagonista cerca di guardarsi dentro, attraverso racconti e i ricordi della sua vita. "CREDO CHE TUTTO CIÒ CHE CI ACCADE, NEL BENE E NEL MALE, NON ACCADE INVANO." Una bellissima poesia, dal titolo "Assenza" apre il bellissimo libro scritto dall'autrice. Dopo aver letto la raccolta di poesie "Lontana da me", leggere questo suo nuovo libro, mi ha davvero colpita. Il libro è scritto molto bene, una lettura che coinvolge e incuriosisce il lettore, mentre pagina dopo pagina si cerca di capire cosa succederà al protagonista. Quando si inizia un libro, non si capisce mai in effetti dove l'autore o l'autrice vogliano condurci. Anche se da lei mi aspettavo esattamente un libro così. Seguo l'autrice da molto e adoro il suo modo di scrivere, così dolce e semplice. Una storia non storia dove il protagonista cerca di trovare la giusta serenità per la sua anima dolorante. Il suo dolore, i suoi tormenti e le sue fragilità si respirano ad ogni pagina... Un libro dove si "respira" solitudine e dolore... Il protagonista sogna ad occhi aperti la sua favola... La storia è una sorta di diario in cui il protagonista Vittorio, mette su carta tutte le sue paure, le sue angosce e soprattutto le aspettative e i suoi tantissimi sogni. Molte le riflessioni che il libro ti porta a fare... Molti sogni e desideri sono racchiusi nella testa del protagonista con la speranza di avverarsi al più presto. Sogni in cui è facile rispecchiarsi. Il protagonista, Vittorio, si chiede tra i tanti tormenti, come sia stato possibile che l'amore della madre per il padre sia stato così forte, e questo nonostante il padre abbia arrecato alla mamma tantissimo dolore. A volte purtroppo non ci sono spiegazioni facili da dare. A volte il demonio si nasconde così bene prendendo in prestito un volto da principe. E nonostante ciò rechi molto dolore, non si riesce a lasciar andare via questo amore sbagliato, malato... Forse si spera sempre di poterlo cambiare. Ma a volte la speranza non basta. A volte la speranza viene uccisa giorno dopo giorno, ora dopo ora, e il cuore infine si spacca. Consiglio di leggerlo perché è molto carino e in qualche modo può essere d'aiuto per riuscire a guardarci dentro. Questo naturalmente senza trattenere le emozioni e soprattutto senza limiti, guardando direttamente in faccia il dolore... Grazie di cuore Cristiana per avermi fatto leggere questa storia. Una storia molto triste ma decisamente piacevole.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *