Vai al contenuto
Home » L’ordine del tempo

L’ordine del tempo

Mi era piaciuto molto Sette piccole lezioni di fisica dell’autore e quindi mi sono inoltrata verso quest’altra bellissima lettura…

Ed ecco che ci spiega, tra equazioni, il trascorrere del tempo, gli effetti che il calore svolge sul tempo e molto altro.

Il qui ed ora è costantemente tra le righe del libro. Tutto si basa su questo. Non c’è né passato né futuro che possono sostituire appieno il presente, condensato appunto sul qui ed ora…
Quindi? Va vissuto intensamente il momento presente, tutto qua! Il tempo che viviamo ogni momento della nostra esistenza è assolutamente relativo…

Questo modo di pensare in maniera non convenzionale il tempo, tra Newton, Aristotele e Einstein, é davvero molto interessante e comprende il campo gravitazionale, che interagisce con tutto quello che coinvolge il nostro pianeta e che deve avere necessariamente proprietà quantistiche, tra loop e salti temporali e, per finire, tratta le interazioni tra atomi e quello che raggruppano in sé…

Sconvolge scoprire il contrario di quello che abbiamo sempre saputo fosse reale, di colpo ci rendiamo conto che non è assolutamente vero quello in cui abbiamo creduto per tanti anni…

La mente? Tenerla costantemente aperta e provare a vedere con altri occhi il trascorrere del tempo e vivere con questa nuova consapevolezza che ci renderà sicuramente più forti e indubbiamente più colti.

Alcuni passaggi tra pensieri e teorie, sono lì a dimostrarci che subiamo il passaggio del tempo, con dolore, fragilità e paure, mentre dovremmo solamente poter vivere, l’attimo, il presente, anche se a volte è ricco di incertezze, imparare a godere serenamente il qui e ora!

Passato e futuro stanno lì a ricordarci che il tempo e lo spazio sono solamente costanti approssimative…
Il tempo scorre ma non esiste.
Funziona in forma totalmente inversa da come appare…

Ascoltare l’autore è stato anche questa volta un piacere immenso.
Bravissimo, è un testo davvero coinvolgente!

Consiglio assolutamente di ascoltare o leggere il suo libro! Sono davvero felicissima di aver letto anche questo secondo libro del prof. Rovelli, perché mi ha davvero arricchita interiormente!

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *