Vai al contenuto
Home » La Piccola Parigi

La Piccola Parigi

Sai quando non vedi l'ora di leggere un libro e finalmente te lo ritrovi fra le mani? Una sensazione meravigliosa... Giuro che aspettavo di leggere questo libro con un'ansia pazzesca. Sarà che dopo aver letto "L'invitato" ed essermene innamorata, ero davvero curiosa di leggere qualcos'altro dell'autore. Ho molta stima di lui e oltre ad essere una persona davvero meravigliosa é un ottimo autore. La storia si svolge attorno alla vita di Lorenzo Galante, un giovane ragazzo che divide la sua vita con l'amata mamma e tra le bizzarre avventure con i suoi amici d'infanzia Christian e Tullio tra le vie della Piccola Parigi che altro non è il loro piccolo quartiere degradato che si trova ai bordi della città... "A VOLTE CERTE COSE NON HANNO SENSO DI ESSERE RIPARATE. NEMMENO LE PERSONE SI POSSONO AGGIUSTARE...." E tra le cotte dei primi amori, le prime delusioni sentimentali e le loro esperienze di vita in una società che bandisce giovani come loro che abitando in un quartiere degradato, i tre amici devono farsi strada intensamente per rincorrere il loro (a tratti incerto) futuro... Un futuro segnato che cercheranno in qualche modo di stravolgere... Ognuno di loro avrà a che fare con le varie difficoltà che la vita gli metterà di fronte... Difficoltà che a volte li piegherà ma che nonostante tutto però con grandissimo coraggio li rafforzerà... Non voglio dirvi molto altro, né della storia né anticiparvi troppo sulla vita di Lorenzo perché non voglio togliervi il piacere di scoprirlo... Ho letto il libro nei giorni scorsi con estrema calma, non per qualche problema, ma semplicemente perché volevo "assaporare" lentamente questa splendida storia. Voglio partire con la bellissima prefazione di Brigitte Bardot che ritengo assolutamente dolcissima, e che racchiude in pochissime parole questa storia meravigliosa... Credo sia fantastico avere sul proprio libro la prefazione di una grande star mondiale! E questo è il primo punto a favore del libro, insieme alla bellissima post prefazione di Giorgio Cociani. Una città, Trieste, dove è ambientata la storia che racchiude una cultura immensa e basi storiche importanti e impressionanti. Una città che non ho mai visitato ma che attraverso le pagine del libro e con la mia fantasia, ho "visto" e "vissuto" intensamente, leggendo questo straordinario libro. E con un passo indietro tra i ricordi e nella vita di Lorenzo, l'autore ci trasporta lontano in questa storia bella e soprattutto dolcissima, che vi preannuncio, senza mezzi termini, essere stupenda... ALCUNE PAROLE LE TIENI NEL CUORE FINO A QUANDO POI ESPLODONO... L'amicizia tra i vari protagonisti è un qualcosa di magico e che, esattamente come nella realtà è quel qualcosa che fa andare avanti il mondo, nonostante tutto il resto... Una storia familiare e d'amicizia dove si ritrovano (per fortuna) i buoni sentimenti... Sentimenti puri che riaccenderanno i cuori dei protagonisti... Emozioni vere che fanno venire i brividi sulla pelle... Una lettura pazzesca. Emozionante è dire poco! Una scrittura fluida e scorrevole che regala emozioni pagina dopo pagina... Un modo di scrivere che racchiude una semplicità unica e uno stile elegante! L'autore ha il dono di rapirti completamente fra le pagine dei suoi libri! Una lettura che mi fa tornare in mente, per il modo strepitoso con cui è stata scritta, quella storia che leggevo in continuazione da bambina e che mi emozionionava ogni volta e a cui sono legata da sempre, il cui titolo è "Cuore"... A volte ti imbatti in quei personaggi che ti rubano il cuore... Poi personaggi descritti nei libri con i quali dalle primissime pagine si instaura quel "qualcosa" che inevitabilmente ti riempie le giornate... E così inizi ad immaginare la sua vita... Una storia che vi farà innamorare. Un mix stupendo di sentimenti, di veri valori ai quali a volte (purtroppo) alcune o forse troppe persone non sono più abituate... Se consiglio di leggerlo? Ma assolutamente si. Sono sicurissima che sarà una lettura alla quale faticherete non poco a staccarvi... E nei giorni seguenti il ricordo di un giovane protagonista vi tornerà spesso in mente... Una storia sofferta che per alcune similitudini ho sentito davvero vicina... Mi ha fatto entrare nel cuore Lorenzo in pochissimo tempo e in breve la sua storia è diventata la mia... Una storia che vi condurrà, lentamente, verso un finale che, personalmente, ho amato tantissimo. E che lascio scoprire a voi... Voglio concludere con una frase che trovo meravigliosa e (purtroppo) vera... "PARTE DI UNA STORIA È REALE VERAMENTE. MA RICORDA, L'ALTRA METÀ È CREATA DALLA TUA MENTE." Massimiliano tu già sai che ammiro la tua scrittura, che ritengo unica. Una scrittura fluida e scorrevole, pulita e soavemente dolce. Beh, dopo aver amato Leo, credo che Lorenzo si sia appena accaparrato il primato nel mio cuore. Ti auguro il meglio che la vita possa darti in qualità di scrittore perché TU lo meriti davvero. E i miei complimenti alla Casa Editrice Infinito Edizioni che ha creduto in questo autore e ha dato la possibilità a noi tutti di poter leggere un'altra sua storia. E ora non mi resta che attendere il tuo prossimo libro! E spero vivamente di poterlo leggere quanto prima.
Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *